Una nuova alleanza per il benessere quotidiano

L’apprendimento non dipende solo dai libri o dagli insegnanti. Per crescere e studiare servono condizioni di base che spesso diamo per scontate: un pasto nutriente, un luogo sicuro, la possibilità di ricevere cure quando non si sta bene.

È proprio da qui che nasce il progetto “Benessere quotidiano”, che prende forma grazie alla nuova collaborazione con la Fondazione Venesio. La Fondazione ha scelto di unirsi al nostro impegno per la costruzione del Jackfruit Community School Hub a Koch Goma, sostenendo la realizzazione di due strutture fondamentali: la cucina e l’infermeria.

Sono spazi semplici, ma dal valore enorme.
La cucina assicurerà ogni giorno pasti caldi e nutrienti, offrendo ai bambini e ai ragazzi l’energia necessaria per affrontare la giornata scolastica, crescere in salute e sentirsi accolti.
L’infermeria sarà invece un punto di riferimento per tutta la comunità: un luogo dove prendersi cura dei piccoli malanni, monitorare lo sviluppo dei più giovani e intervenire tempestivamente in caso di necessità.

Questa alleanza rappresenta per noi un passo importante, perché mette al centro la dimensione più concreta della cura quotidiana. Siamo convinti che solo partendo dai bisogni essenziali sia possibile costruire un futuro solido, fatto di cura, dignità e opportunità.

Siamo onorati di poter condividere questa visione con la Fondazione Venesio, una realtà che da Torino sceglie di allargare il proprio sguardo e portare un impatto positivo fino in Uganda.

Grazie a questa collaborazione, tanti bambini potranno crescere in un ambiente più sicuro e accogliente. E noi continueremo, passo dopo passo, a trasformare insieme la speranza in realtà.

Avanti
Avanti

The fruit of being present.