Una storia
di rinascita.
Gli Acholi sono un popolo originario del Sud Sudan e del nord dell’Uganda, in una regione conosciuta come Acholiland — proprio lì dove Jackfruit sta costruendo il Community School Hub.
Negli anni '80 e '90, questa comunità è stata duramente colpita dai conflitti armati che hanno segnato il nord dell’Uganda. Molte famiglie sono state costrette a lasciare le proprie terre, in cerca di sicurezza altrove.
Tra loro ci sono anche le donne Acholi che oggi vivono nei margini della capitale, Kampala, e che con dignità e resilienza portano avanti un lavoro artigianale prezioso: la realizzazione a mano di collane e braccialetti con materiali locali, carta e tessuti tipici.
Da scarti a gioielli.
Gli accessori artigianali delle donne Acholi.
I gioielli sono realizzati artigianalmente dalle donne Acholi utilizzando carta di recupero: ogni foglio viene selezionato, tagliato, arrotolato e combinato con cura per creare motivi unici e giochi cromatici sorprendenti.
Un processo lento, fatto di precisione e creatività, che trasforma materiali semplici in qualcosa di bello e significativo.
Con questo progetto, vogliamo sostenere il talento e l’autonomia di queste donne, garantendo una retribuzione equa e valorizzando il legame tra identità, lavoro e comunità.
Acquistare uno di questi gioielli non è solo un gesto solidale: è un modo per entrare in una storia di resistenza, dignità e speranza.